Eventi e Sponsorizzazioni, Fotocamere Nikon, NIKKOR Z, Nikon Z
Nikon Sponsor Ufficiale dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 di Torino
Diciannove anni dopo la storica edizione dei XX Giochi Olimpici Invernali (Torino 2006), nel capoluogo piemontese, dall’8 al 15 marzo, si terranno i Giochi Olimpici Speciali 2025. Manifestazione multi-sportiva di respiro internazionale, dal 1968 mette in competizione atleti con disabilità intellettiva. Un evento che, attraverso il formidabile potere dello sport, vuole promuovere i valori dell’inclusione sociale, della solidarietà e della partecipazione. Perché, come afferma lo stesso claim dei Giochi, “The Future is Here”, ossia “Il futuro è qui”.
Nelle quattro sedi in cui si svolgeranno le gare – Torino, Bardonecchia, Sestriere e Pragelato – si dimostrerà quanto lo sport possa svelare le potenzialità di ogni persona. Dietro ogni atleta, d’altronde, c’è la sua storia di determinazione e coraggio.
1.500 atleti, 101 delegazioni, 100 Paesi, 300.000 spettatori
Nikon, attraverso Nital, azienda che dal 1991 rappresenta il brand giapponese in Italia, sarà Official Sponsor dell’evento (Special Olympics Torino 2025), che vedrà coinvolti 1.500 atleti e 101 delegazioni provenienti da 100 Paesi. Otto le discipline (sci alpino, sci nordico, danza sportiva, pattinaggio artistico, floorball, snowboarding, corsa con le racchette da neve, pattinaggio di velocità), per più di 1.000 coach e delegati, oltre 2.000 volontari e altrettanti familiari, 1.000 media accreditati e circa 300.000 spettatori.
Di prim’ordine le delegazioni al seguito dai vari team in gara. Come quella statunitense che sarà capeggiata da Usha Chilukuri Vance, moglie del vicepresidente J.D. Vance (l’annuncio, da parte del presidente degli Stati Uniti d’America, Donald Trump, è proprio di questa mattina).

Cerimonia di apertura e mission degli Special Olympics
La Cerimonia di Apertura degli Special Olympics 2025 di Torino si terrà sabato 8 marzo presso l’Inalpi Arena di Torino. Qui si alzerà il sipario su un evento internazionale che punta ad abbattere ogni forma di pregiudizio ed emarginazione nei confronti delle persone con disabilità intellettive. La non conoscenza delle disabilità genera spesso paura, esclusione e mancanza di opportunità. È per questo che i Giochi saranno un’occasione per osservare le disabilità intellettive da una prospettiva diversa, raggiungendo un livello di conoscenza che abbatta muri e stereotipi, generando inclusione sociale. L’Italia vuole lanciare attraverso l’organizzazione della XIII edizione invernale dei Giochi un forte messaggio di pace e riconciliazione.
Nikon e l’approccio all’inclusione e all’equità
Il tema dell’inclusione è molto caro a Nikon. Nel mese di aprile del 2023, l’azienda giapponese ha infatti definito la Nikon Global Diversity, Equity & Inclusion Policy con l’approvazione del Consiglio di amministrazione di Nikon Corporation. Un accordo che stabilisce un approccio globale comune alla diversità, all’equità e all’inclusione, per promuovere una società sostenibile in cui tutti possano vivere una vita appagante.
Il valore di questo approccio è stato sottolineato da Valentino Bertolini, Direttore Marketing e della Comunicazione di Nital: «Abbiamo trovato una profonda affinità tra la policy Nikon sulla diversità, l’equità e l’inclusione e i valori che animano i Giochi Mondiali Special Olympics Torino 2025. Ed è per noi un grande onore essere Official Sponsor della manifestazione».
I Nikon Creators saranno l’anima della comunicazione per i Special Olympics 2025 di Torino
La collaborazione con Nikon prevede la presenza di un gruppo di videomaker professionisti che, con le loro fotocamere mirrorless Nikon Z e le loro ottiche NIKKOR Z, si muoveranno per le 4 sedi di gara per raccontare, attraverso la realizzazione di contenuti destinati ai social media, la manifestazione, la sua filosofia e, soprattutto, i suoi atleti, veri protagonisti dell’evento.
HERALBONY, l’ennesimo esempio di integrazione firmato Nikon
La tecnologia non è, o non dovrebbe essere, soltanto un assemblaggio di strumenti e funzioni utili a uno scopo. Il pubblico ha dimostrato in più occasioni di rifiutare il criterio esclusivo della funzionalità per cercare bellezza, personalità e invenzione. Da sempre campione di stile, Nikon ha impreziosito la sua fotocamera più nostalgica – la Nikon Zfc ispirata alla Nikon FM2 dei primi anni 80 – con il meraviglioso esperimento artistico di HERALBONY. Sono così nati quattro modelli con livrea e pattern unici e a tiratura limitata, valorizzati dalle opere d’arte di artisti altrettanto unici.
HERALBONY è infatti un’impresa straordinaria nel suo genere: fondata nel 2018 dai fratelli Takaya e Shota Oshima, si occupa di valorizzare e portare alla luce le opere d’arte create da persone con disabilità.
Quello che distingue HERALBONY è quindi il suo ruolo di “ponte” tra l’arte e la società, tra la bellezza della diversità e l’apprezzamento mainstream. La missione dell’azienda è raccontata dal suo stesso slogan, “Not Ordinary”. Per saperne di più, leggi il nostro articolo sulla Nikon Zfc HERALBONY.

Scopri per primo promozioni ed ultime novità.
Iscriviti alla nostra newsletter!
Non trovi quello che stai cercando?
Domande frequenti
Hai domande sull’acquisto, la spedizione, verificare lo stato dell’ordine o del reso?
Nikon Store FAQContattaci
Scopri tutti i modi con cui puoi entrare in contatto con noi.
ContattaciPiù luce più impatto
Scopri tutte le nostre camere mirrorless
Scopri di più