Fotocamere Nikon
Nikon Z6III e Nikon Z50II premiate con il Red Dot Award: Product Design 2025
L’eccellenza fotografica non si misura solo in megapixel o raffiche al secondo, ma anche nella capacità di coniugare innovazione tecnologica e design funzionale. In questo contesto, Nikon si distingue ancora una volta, ottenendo riconoscimenti prestigiosi per le sue fotocamere mirrorless. Come i due premi Red Dot ottenuti dalle Nikon Z6III e Nikon Z50II per la categoria Red Dot Awards: Product Design 2025.


Red Dot e Nikon Z6III: equilibrio perfetto tra potenza e versatilità
La Nikon Z6III è una fotocamera mirrorless full-frame che ridefinisce gli standard della categoria. Al cuore del dispositivo troviamo un sensore CMOS retroilluminato da 24,5 megapixel, parzialmente impilato (partially stacked), che garantisce una velocità di lettura superiore rispetto ai modelli precedenti. Questo sensore, abbinato al processore EXPEED 7, consente raffiche fino a 120 fps in formato DX e 20 fps in RAW a piena risoluzione, ideale per la fotografia sportiva e d’azione.
L’autofocus della Nikon Z6III, basato su intelligenza artificiale, riconosce e traccia nove tipi di soggetti, inclusi volti umani, animali e mezzi di trasporto, assicurando una messa a fuoco precisa in ogni situazione. È fondato su 299 punti (nel modo Area AF Auto) e vanta un’impressionante sensibilità alla luce (tra -10 EV e +19 EV). La stabilizzazione d’immagine a cinque assi, efficace fino a 8 stop, permette scatti nitidi anche in condizioni di scarsa luminosità.



Per i videomaker, la Z6III offre registrazioni in 6K (in RAW) a 60p e 4K Ultra HD a 120p, supportando formati professionali come N-RAW e ProRes RAW HQ. Il mirino elettronico da 5,76 milioni di punti, con luminosità di 4000 nit, garantisce una visione chiara e dettagliata anche in contesti molto luminosi.
Red Dot e Nikon Z50II: compatta, ma con ambizioni da grande
La Nikon Z50II rappresenta l’evoluzione della mirrorless APS-C di casa Nikon, pensata per i content creator e gli appassionati di fotografia. Dotata di un sensore CMOS da 20,9 megapixel e del processore EXPEED 7, offre prestazioni elevate in un corpo compatto. La stessa CPU anima le full-frame Nikon Z9 e Nikon Z6III.
Le novità includono un autofocus migliorato con riconoscimento di nove tipi di soggetti e una raffica fino a 30 fps in formato JPEG. La registrazione video in 4K Ultra HD a 60p, con supporto al profilo colore N-Log a 10 bit, consente una maggiore flessibilità in post-produzione. La Z50II introduce anche un pulsante dedicato ai Picture Control, permettendo l’accesso rapido a 31 preset colore, ideali per personalizzare l’estetica delle immagini.


Il display LCD articolato da 3,2 pollici facilita le riprese da angolazioni difficili e i selfie, mentre la compatibilità con la Nikon Imaging Cloud (garantita anche con i modelli Nikon Z6III, Nikon Z5II e Nikon Zf) offre ulteriori opzioni creative attraverso preset scaricabili.

Le Nikon Z6III e Z50II dimostrano come l’innovazione tecnologica possa andare di pari passo con un design premiato a livello internazionale. Che siate professionisti alla ricerca di prestazioni elevate o appassionati desiderosi di esprimere la propria creatività, questi modelli offrono strumenti all’avanguardia per ogni esigenza di fotografia e di riprese video.
Una lunga storia di riconoscimenti
Nikon ha una lunga storia di successi nel Red Dot Award: Product Design, uno dei più prestigiosi riconoscimenti internazionali nel campo del design industriale.
Nel corso degli anni, numerosi prodotti Nikon sono stati premiati per l’eccellenza nel design, l’innovazione tecnologica e la funzionalità. Nel 2024 è stata, per esempio, la volta della mirrorless full-frame Nikon Z8 con obiettivo NIKKOR Z 135mm f/1.8S Plena.
Oltre a obiettivi e fotocamere, ha avuto il suo momento di gloria anche il microscopio Nikon ECLIPSE Ji.
A dimostrazione che sappiamo distinguerci oltre la pura fotografia, nel 2023 sono stati premiati i telemetri laser da golf Coolshot Pro II Stabilized e Coolshot 50i.
Negli anni precedenti aveva ottenuto riconoscimenti il Sistema mirrorless Nikon Z (Z6 e Z7) e la fotocamera compatta superzoom COOLPIX P1000 (antenata dell’attualissima COOLPIX P1100) con mirino a punto luminoso DF-M1. Sono solo alcuni esempi, l’elenco sarebbe troppo lungo per esaurirlo in una notizia.
Scopri per primo promozioni ed ultime novità.
Iscriviti alla nostra newsletter!
Non trovi quello che stai cercando?
Domande frequenti
Hai domande sull’acquisto, la spedizione, verificare lo stato dell’ordine o del reso?
Nikon Store FAQContattaci
Scopri tutti i modi con cui puoi entrare in contatto con noi.
ContattaciPiù luce più impatto
Scopri tutte le nostre camere mirrorless
Scopri di più