Composizione fotografica, Fotocamere Nikon, Nikon Z
L’autofocus che fa la differenza: le Nikon Z9, Z7II, Z6II e Z5II
Nel panorama delle fotocamere mirrorless, la serie Z di Nikon si distingue per innovazione e prestazioni all’avanguardia, in particolare per i sistemi Autofocus (AF). Analizziamo e confrontiamo le caratteristiche AF di quattro fotocamere mirrorless full-frame rappresentative del sistema: le Nikon Z9, Z7II, Z6II e Z5II.
Per chi punta al massimo: Nikon Z9
La Nikon Z9, pensata per i professionisti che non vogliono compromessi, rappresenta il vertice assoluto della tecnologia AF Nikon (e non solo). Equipaggiata con uno straordinario sistema AF ibrido a rilevamento di fase e contrasto, prevede ben 493 punti AF distribuiti su circa il 90% dell’area di ripresa. La sensibilità è compresa fra -7 EV (-9 EV in starlight view) e +19 EV.
A questo si aggiunge la capacità di riconoscere automaticamente nove tipologie differenti di soggetti, inclusi esseri umani, animali e veicoli, in contesti sia fotografici sia di cattura video. Un vero salto evolutivo è rappresentato dal tracking 3D, una funzione ereditata dalle DSLR Nikon top di gamma, che assicura una cattura precisa di soggetti in movimento, anche nelle situazioni più frenetiche, quali eventi sportivi o riprese naturalistiche.
Risoluzione sontuosa per la Nikon Z7II
La Nikon Z7II, come la Z9, punta sulla risoluzione altissima e sulla precisione estrema della messa a fuoco. Con un sensore da 45,7 megapixel, questa mirrorless è dotata di un sistema AF ibrido a 493 punti. Pur condividendo molti aspetti tecnici con la Nikon Z9, non include il tracking 3D. Tuttavia, eccelle grazie all’AF con rilevamento degli occhi, impeccabile sia sulle persone sia sugli animali. Funzione preziosa per ottenere ritratti nitidi anche in situazioni difficili. Inoltre, la sensibilità AF da -3 EV a +19 EV (estensibile fino a -4 EV grazie alla modalità Low-light AF) la rende particolarmente versatile anche in ambienti poco illuminati o in situazioni difficili.
Maestra di equilibrio: la Nikon Z6II
La Nikon Z6II si presenta invece come uno dei modelli più equilibrati e versatili della serie. Dotata di un sensore da 24,5 megapixel, offre un sistema AF ibrido con 273 punti (in modalità foto), che coprono comunque la quasi totalità del fotogramma. Anche qui ritroviamo l’AF con riconoscimento degli occhi per umani e animali, oltre a diverse modalità di AF tra cui Pinpoint, Single-point, Dynamic-area e Wide-area. Ma ciò che colpisce della Z6II è soprattutto la sua notevole sensibilità in condizioni di luce estreme, che varia da -4,5 EV a +19 EV e può raggiungere un impressionante -6 EV nella modalità Low-light AF. Questo ne fa la scelta ideale per chi si trova spesso a scattare in situazioni difficili o variabili, dalle scene urbane notturne ai reportage in ambienti chiusi e poco luminosi.
La nuova Nikon Z5II: velocità e precisione
La recente mirrorless Nikon Z5II si inserisce tra le proposte della serie Z puntando su un sistema AF rinnovato. Equipaggiata con un sensore CMOS full-frame (35,9×23,9 mm) da 24,5 megapixel e il potente processore EXPEED 7, offre un sistema autofocus ibrido avanzato basato su 299 punti (nel modo AF Auto) che permette il riconoscimento preciso e veloce di nove tipi di soggetti, inclusi esseri umani, animali e veicoli. Eccelle per sensibilità: l’intervallo ha estremi -10 EV e +19 EV. Con una velocità di scatto continuo fino a 30 fps e una sensibilità AF competitiva anche in condizioni di luce scarsa, la Z5II rappresenta un’opzione ideale per chi cerca alte prestazioni con un rapporto qualità-prezzo estremamente vantaggioso.
Scopri per primo promozioni ed ultime novità.
Iscriviti alla nostra newsletter!
Non trovi quello che stai cercando?
Domande frequenti
Hai domande sull’acquisto, la spedizione, verificare lo stato dell’ordine o del reso?
Nikon Store FAQContattaci
Scopri tutti i modi con cui puoi entrare in contatto con noi.
ContattaciPiù luce più impatto
Scopri tutte le nostre camere mirrorless
Scopri di più