SKU: 713346 - BAA773EA

EDG 8×32

 2.650,00

Prezzo più basso ultimi 30 giorni:  2.650,00

Trova un rivenditore

Spedizione gratuita a partire da 49 €

Consegna entro 48 ore lavorative

Condividi la tua opinione

Descrizione prodotto

Binocolo con prisma a tetto di qualità superiore dall'ergonomia eccezionale, obiettivo di 32 mm e ingrandimento di 8x. Le lenti a bassissimo indice di dispersione in vetro ED (Extra-Low Dispersion) Nikon, il rivestimento multistrato dielettrico altamente riflettente del prisma a tetto e l'avanzato rivestimento multistrato delle lenti si integrano per offrire un'eccezionale trasmissione della luce e immagini ad alta risoluzione, nitidissime e caratterizzate da superbi contrasti, anche in condizioni di luce scarsa. La curvatura di campo è minimizzata dal sistema di compensazione per la planeità di campo che garantisce un'immagine superiore lungo tutta la periferia dell'obiettivo. L'ampio comando di regolazione della messa a fuoco di facile utilizzo copre quello della regolazione diottrica, evitando così cambi accidentali dell'impostazione diottrica. Facilmente trasportabili ed estremamente resistenti, questi binocoli impermeabili e anti-appannamento sono ideali per il trekking e per l'osservazione della natura.

Componenti ottici realizzati in vetro Eco-glass, privi di piombo e arsenico.

L’ampio comando della messa a fuoco previene cambi accidentali della diottria per un comodo utilizzo.

Gli oculari in gomma a rotazione ed estrazione con scatto multiplo consentono di regolare la distanza di accomodamento dell’occhio per un campo visivo completo.

La configurazione a proiezione arretrata offre un campo visivo nitido, persino quando si indossano occhiali.

Messa a fuoco minima di soli 2,5 m.

Subacqueo (fino a 5 m per 10 minuti) e anti-appannamento grazie a guarnizioni O-ring e azoto.

Coprioculari sagomati estraibili: le conchiglie oculari riparano dalla luce periferica per un campo visivo nitido.

Struttura resistente del corpo leggero in lega di magnesio con rivestimento in gomma per garantire resistenza agli urti e una presa stabile e confortevole.

Ergonomia superiore: struttura del ponte corta per una presa stabile e cinghia regolabile per la massima comodità anche nell’uso prolungato.

componenti ottici realizzati in vetro Eco-glass, privi di piombo e arsenico.

L’ampio comando della messa a fuoco previene cambi accidentali della diottria per un comodo utilizzo.

Gli oculari in gomma a rotazione ed estrazione con scatto multiplo consentono di regolare la distanza di accomodamento dell’occhio per un campo visivo completo.

La configurazione a proiezione arretrata offre un campo visivo nitido, persino quando si indossano occhiali.

Messa a fuoco minima di soli 2,5 m.

Subacqueo (fino a 5 m per 10 minuti) e anti-appannamento grazie a guarnizioni O-ring e azoto.

Coprioculari sagomati estraibili: le conchiglie oculari riparano dalla luce periferica per un campo visivo nitido.

Struttura resistente del corpo leggero in lega di magnesio con rivestimento in gomma per garantire resistenza agli urti e una presa stabile e confortevole.

Ergonomia superiore: struttura del ponte corta per una presa stabile e cinghia regolabile per la massima comodità anche nell’uso prolungato.

Specifiche tecniche

Ingrandimento (x)

8

Diametro dell’obiettivo (mm)

32

Campo visivo angolare (reale/gradi)

7,8

Campo visivo angolare (apparente/gradi)

57,2

Campo visivo a 1.000 m (m)

136

Pupilla di uscita (mm)

4

Luminosità relativa

16

Distanza di accomodamento dell’occhio (mm)

18,5

Distanza minima di messa a fuoco (m)

2,5

Lunghezza (mm)

138

Larghezza (mm)

139

Peso (g)

655

Regolazione della distanza interpupillare (mm)

54-76

Subacqueo

5 m

Scopri di più sul mondo Nikon

Focal lenght, ovvero la chiave per grandi fotografie

La lunghezza focale di un obiettivo, o focal lenght (come talvolta gli esperti sembrano preferire), non è solo un dato tecnico. Potremmo definirlo il pennello con cui dipingete le vostre immagini. Questa misura, che rappresenta la distanza tra il punto...

Scopri di più
Come fotografare la Luna: fotocamere Nikon, trucchi e obiettivi

Se c’è un soggetto che unisce le ambizioni degli artisti di ogni tempo è la Luna. Van Gogh la colloca gialla e imponente nel suo dipinto “Notte stellata” (1889). Magritte la moltiplica per tre ne “I misteri dell’orizzonte” (1955). Per...

Scopri di più
Grandangolari Nikon: breve guida per principianti

La mostra “Retrospective” sul grande fotografo modenese, Franco Fontana, in corso al Museo dell’Ara Pacis di Roma fino al 31 agosto 2025, si apre con una veduta grandangolare di Praga, usata come copertina della rivista Time Life e del quotidiano...

Scopri di più

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Non trovi quello che stavi cercando?

Domande frequenti

Hai domande sull’acquisto, la spedizione, verificare lo stato dell’ordine o del reso?

Nikon Store FAQ

Contattaci

Scopri tutti i modi con cui puoi entrare in contatto con noi.

Contattaci

Più luce più impatto

Scopri tutte le nostre camere mirrorless pensate per aiutarti a creare.

Scopri di più
EDG 8×32
Trova un rivenditore